AGRITURISMO VEDOVA - Tel. +39 338 8708880

news

APERTURE STRAORDINARIE

Informiamo i nostri ospiti che saremo aperti anche nei seguenti giorni:

 

DOMENICA 09 APRILE SOLO A PRANZO

LUNEDI’ 10 APRILE PRANZO E A CENA

MARTEDI’ 25 APRILE PRANZO E CENA

LUNEDI’ 01 MAGGIO PRANZO E CENA

 

Prenotazione obbligatoria.

 

Dal 01 aprile saremo aperti a cena anche il martedì, mercoledì e giovedì – su prenotazione.

 

EVENTI

VIDOR (TV)

Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe | dal 18 al 26 marzo 2023

🍽 Enogastronomia locale con specialità SPIEDO
🎁 Mercato in piazza e stand espositivi
🎢 Luna park con le giostre per tutti
* * * * *

Primavera del Prosecco Superiore 2023 - inCantina

PRIMAVERA DEL PROSECCO 2023

IL CALENDARIO

 

Santo Stefano di Valdobbiadene Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene DOCG – dal 18 al 30 marzo

Col San Martino Mostra del Valdobbiadene DOCG – Dal 6 al 24 aprile

San Pietro di Barbozza Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG – dall’8 al 23 aprile

Miane Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG – dal 21 aprile al 1° maggio

Guia di Valdobbiadene Mostra del Valdobbiadene DOCG – dal 21 aprile al 7 maggio

Cison di Valmarino Mostra del Prosecco Superiore DOCG – dal 22 aprile al 1° maggio

Colbertaldo e Vidor Mostra del Valdobbiadene DOCG Rive di Colbertaldo e Vidor – dal 22 aprile al 1° maggio

San Giovanni di Valdobbiadene Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene DOCG – dal 22 aprile al 1° maggio

Refrontolo Mostra dei Vini – dal 23 aprile al 7 maggio

Ogliano Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano – dal 28 aprile al 7 maggio

Farra di Soligo Borghi e bollicine – 29 e 30 aprile / 6 e 7 maggio

Combai È Verdiso – dal 5 al 14 maggio

Fregona Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG – dal 13 al 28 maggio

Conegliano Conegliano DOCG Street Wineand Food – 13 e 14 Maggio

Corbanese Mostra del Vino Superiore dei Colli – dal 20 maggio al 4 giugno

San Pietro di Feletto Mostra dei Vini di Collina – dal 27 maggio all’11 giugno

Vittorio Veneto Mostra dei Vini DOCG – dal 2 all’11 giugno

RIVE VIVE 2023 – FARRA DI SOLIGO

Ecco a voi le tanto attese date ufficiali della 12^edizione di #RiveVive.

Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023

Due giornate all’insegna delle eccellenze enogastroniche tra i panorami mozzafiato delle “Rive” di Farra di Soligo, nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

PROSECCO CYCLING 2023

Sono aperte le iscrizioni alla Prosecco Cycling del ventennale anche per le squadre!
Il 1° OTTOBRE  vi aspettiamo a Valdobbiadene, per la festa del ciclismo, nel cuore delle colline dell’Unesco.
Non perdetevi lo spettacolo!

 

EMOZIONI IN VESPA

ESPLORA E ASSAPORA profumi e sapori

*** noleggia ora la tua vespa!!!***

Vi saranno forniti tutti gli strumenti per viaggiare in luoghi speciali ed unici.
Se sarà possibile verranno con voi per  mostrarvi personalmente tutti i segreti del territorio.
In caso contrario, vi sarà consegnato tutto ciò che serve (road book, mappe dettagliate e descrizioni fotografiche) alla consegna della Vespa, al fine di consentirvi di viaggiare sereni alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.

TOUR DISPONIBILI:

1- PROSECCO E SALAME

2- LA GRANDE GUERRA

3- IL MOSTRO E IL LAGO

4- FORESTA DEL CANSIGLIO

Ma ci sono molte altre opportunità… visita il sito e immergiti subito nell’esperienza!

https://www.vesparentdolomiti.it/

https://www.youtube.com/channel/UCjLoihXVH7hcB8nfTjbOH9w/videos

WEEKEND IN CANTINA

Risultati immagini per valdobbiadene vigneti

ALLA SCOPERTA DELLE CANTINE DELLA STRADA DEL PROSECCO 

‘Weekend in Cantina’ sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Ogni fine settimana alcune cantine sono disponibili alla visita con degustazione dei vini delle colline di Conegliano Valdobbiadene. Si rinnova l’iniziativa dedicata agli amanti del buon vino e del suo terroir, che desiderano degustare le pregiate produzioni dell’Altamarca Trevigiana: dai rinomati Spumanti Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Cartizze Superiore Docg ai più corposi Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, dall’autoctono Verdiso Igt ai passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona. Un’opportunità per conoscere da vicino un territorio particolarissimo, il cui paesaggio, caratterizzato da ripide colline, è stato ufficialmente iscritto nella Lista propositiva nazionale dell’Unesco.

Le Colline del Prosecco diventano Patrimonio Mondiale dell’Umanità

LE COLLINE DEL PROSECCO: PATRIMONIO DELL’UNESCO

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nel Veneto, sono state aggiunte al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che ha lo scopo di incentivare la protezione e la conservazione dei luoghi più significativi del pianeta, dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico.

La decisione è stata assunta a Baku, la capitale dell’Azerbaigian, nel corso della 43esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale che terminerà i propri lavori il prossimo 10 luglio. Con le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, i siti italiani presenti nell’elenco dell’UNESCO diventano 55.