Palazzo Zabarella, Padova – dal 26 Ottobre 2019 al 1 Marzo 2020
Van Gogh, Monet, Degas è la nuova mostra di Palazzo Zabarella a Padova. Oltre 30 artisti dello scenario artistico francese tra Romanticismo e Cubismo. Capolavori di Edgar Degas, Eugène Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso e Vincent van Gogh, raccolti negli ultimi decenni del ‘900 da Paul Mellon e la moglie Rachel.
Dall’ 8 Novembre 2019 al 22 Marzo 2020, un cartellone che sigla le migliori feste dedicate alle pregiate cicorie.
Un richiamo turistico fortissimo per chi ama abbinare scoperta dei territori ed esperienza enogastronomica autentica. Andar per mostre del Radicchio IGP Rosso e Variegato tra le terre di Treviso e Venezia: 11 grandi eventi da conoscere, vivere e degustare.
Il fiore che si mangia, in particolare nelle varietà del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto IGP, sarà al centro di una serie di mostre e iniziative tra storia, cultura e arte, volte a valorizzarne le tradizioni gastronomiche del territorio trevigiano.
Radicchio ma anche territorio perché servono terre minerali e acque di risorgiva per coltivare uno degli ortaggi che più desta curiosità per le tecniche di coltivazione e per il suo gusto unico.
Ad aprire la rassegna Rio San Martino con un evento che è un vero e proprio elogio al sapore.
Fiori d’Inverno farà quindi tappa a Martellago dove dal 28 novembre al 16 dicembre andrà in scena la 33^ Mostra del Radicchio Tardivo, toccherà poi a Spresiano per la 3^ Festa de Radicchio Rosso di Treviso IGP dal 29 novembre all’1 dicembre. Intermezzo di prestigio, quello nel centro storico di Treviso, dal 6 all’8 dicembre per la 112^ Antica Mostra del Radicchio di Treviso, a chiudere l’anno Mogliano Veneto con il fine settimana del 14 e 15 dicembre. Il 2020 si aprirà alla grande con una delle più importanti rassegne dedicate al tardivo, la Mostra del Radicchio di Zero Branco (TV), poi toccherà a Mirano, Preganziol, Dosson di Casier,Roncade per chiudere a Quinto di Treviso il 22 marzo 2020.
MOSTRA “DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO” a CONEGLIANO
fino al 2 febbraio 2020
Provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery nell’omonima città, in Sud Africa, le sessanta opere che si potranno ammirare a Conegliano al Palazzo Sarcinelli.
Sono sessanta dipinti che spaziano negli ultimi due secoli di storia dell’arte, da William Turner a William Kentridge. Soffermandosi sui grandi Preraffaelliti, per poi indagare in modo veramente ampio il magico momento dell’Impressionismo, per documentare quindi il passaggio al nuovo secolo, con figure come quelle di Matisse e Picasso e infine avvicinarsi all’arte contemporanea.
OGNI WEEKEND VISITA GUIDATA AL MUSEO DI ANTONIO CANOVA
Guide spontanee al Museo Canova, in collaborazione con l’associazione Amici del Canova.
Per tutti coloro che acquistano il biglietto d’ingresso al Museo, Fondazione Canova propone il servizio di guida alle collezioni canoviane alle ore 11:00 e 15:00, pagando solo 2 euro per persona, in aggiunta al prezzo del biglietto d’ingresso. E’ gradita la prenotazione.