Il racconto della montagna nella pittura tra ‘800 e ‘900
Il racconto della montagna nella pittura tra ‘800 e ‘900 è il terzo appuntamento del ciclo dedicato al paesaggio nella pittura veneta tra XIX e XX secolo a Palazzo Sarcinelli.
Curata da Giandomenico Romanelli e Franca Lugato, l’esposizione è volta ad approfondire il tema della montagna, che si presenta in forma significativa nella pittura italiana di veduta già a partire dalla metà dell’Ottocento, acquistando una sempre più decisa caratterizzazione tra la fine del secolo e i primi decenni del successivo, grazie anche alle esplorazioni scientifiche e alla conquista delle più alte cime.
Orari di apertura:
Da giovedì a domenica 11.00 – 19.00
Fino all’8 dicembre 2020
Dove:
Palazzo Sarcinelli
Via XX Settembre 132
Conegliano